Rassegna "L'Ora dei Burattini"
28 LUGLIO - 8 AGOSTO ARCO - RIVA DEL GARDA 2025


L'Ora dei burattini Tutti in piazza per la 28 edizione!
Anche quest'estate non mancheranno tanti bellissimi spettacoli, nei parchi, piazze e cortili dei vari rioni di Arco e Riva del Garda che per l'occasione si trasformeranno in suggestivi palcoscenici.
Clowns, burattini e marionette vi aspettano per passare insieme tante serate!
Noi non vediamo l'Ora...!

Calendario

28 luglio ore 21.00 – DOLCESALATO - Compagnia Carpa diem - CANTIERE 26 Arco
29 luglio ore 11.00 – VAI E VOLA! - Compagnia Urana Marchesini - PUNTA LIDO Riva d/G
30 luglio ore 18.30 – STORIE DI PULCINELLA - Compagnia Bencivenni - PARCO MANDELA Arco
31 luglio ore 18.30 – QUANDO IL GIOCO SI FA DURO...LA TENEREZZA ENTRA IN CAMPO! - Compagnia Bencivenni - RIONE 2 GIUGNO, P.zza Mimosa Riva d/G
1 agosto ore 21.00 – IL GATTO CON GLI STIVALI - Compagnia Bottega Buffa CircoVacanti - MASSONE, Cortile Scuola Arco
4 agosto ore 18.30 – ARLECCH/NO, COLOMBINA E LA FESTA DA BALLO - Compagnia I burattini della Commedia - VARONE, Parco del Pernone Riva d/G
5 agosto ore 18.30 – NONNA E VOLPE. UNA CASA PER DUE - Compagnia Strinati - BOLOGNANO, Cortile Scuola Arco
6 agosto ore 21.00 – FARSE MENEGHINE - Compagnia Aldrighi - ROMARZOLLO, Cortile Scuola Arco
7 agosto ore 21.00 – PIRÚ E LA VENDETTA DI TEODORO - Compagnia Broggini - S. ALESSANDRO, Centro Sportivo Riva d/G
8 agosto ore 21.00 – DI LÀ DAL NARE - Compagnia Walter Broggini e Emmeci Associazione Culturale - CORTILE ROCCA Riva d/G (in collaborazione con Ortoteatro)

LABORATORI a cura di TEATRO IRIDE
30 luglio ore 17.00 – PARCO MANDELA Arco
31 luglio ore 17.00 – P.zza Mimosa Riva d/G
4 agosto ore 17.00 – Parco del Pernone Riva d/G
5 agosto ore 17.00 – Bolognano, Cortile Scuola Arco

Tutti gli eventi sono a partecipazione gratuita

In caso di maltempo leggi nelle info del programma dove verranno spostati gli spettacoli

INFO
Associazione teatrale Iride – 329 2119161
Bottega Buffa CircoVacanti – 349 4365792

La manifestazione è associata a UNIMA Italia
(Unione Internazionale della Marionetta) e a UNICEF